Rosso di Toscana
Indicazione Geografica Tipica
agricoltura biologica
Nome del vino: ” Pinot Nero “
E’ un vino che nasce in due vigneti posti in una piccola conca ,circondati dal bosco, ad ovest, nella collina di Frascole.
Primo anno di produzione: 2016
Descrizione dei vigneti: Terreni a composizione franco argillosa, originati dal disfacimento delle Marne di Vicchio (mare e marne argillose), con prevalenza della componenti argillosa.
Altitudine:250 s.l.m. Esposizione dei vigneti: ovest.
Sistema di allevamento a cordone speronato
Anno di impianto: 2001
Densità di impianto: 5.000 ceppi /ha
Uve 100 % Pinot Nero
Tecnica di vinificazione: la raccolta delle uve, eseguita completamente a mano, inizia intorno ai primi settembree. Il raccolto viene posto in piccole cassette che contengono circa 10 kg di uva ciascuna. L’uva viene diraspata e fermentata in tonneaux aperti o piccolevasche di cemento.
In seguito viene assemblato in vasca di cemento e dopo circa 5 mesi imbottigliato. Si affina in bottiglia per un anno.
Data di imbottigliamento: Febbraio
Dati analitici principali: Alcool: 13,50%
Acidità totale: 5,1 gr/ litro